Finanza

Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria: ecco come investono i milionari

In Italia la ricchezza finanziaria è scesa dell’1,1%, attestandosi a circa 5.850 miliardi di euro nel 2024

Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

Secondo il Global Wealth Report 2025, l’Italia si conferma nella top 10 delle nazioni più ricche al mondo per patrimonio finanziario, totalizzando 6.900 miliardi di dollari (pari a circa 5.850 miliardi di euro). I dati, riferiti al 2024, mostrano una lieve flessione dell’1,1% rispetto all’anno precedente, ma il trend resta solido. Nel Belpaese si contano 517 mila individui con almeno 1 milione di dollari in asset finanziari: un dato che conferma il peso dell’Italia nel panorama della ricchezza globale.

Super-ricchi in crescita: entro il 2029 patrimonio a +9.455 miliardi

La ricchezza è destinata a crescere. Secondo le previsioni di Boston Consulting Group (BCG), entro il 2029 il patrimonio finanziario degli italiani potrebbe toccare i 9.455 miliardi di dollari, con una crescita media annua del 6,5%. A salire sarà soprattutto il numero di ultra-ricchi: i milionari con patrimoni oltre i 100 milioni aumenteranno del 3%, mentre quelli con asset tra 1 e 100 milioni cresceranno dell’1%.

Dove investono i milionari italiani

Il portafoglio tipo dei milionari italiani si fa sempre più dinamico. Oggi la ricchezza finanziaria si distribuisce in questo modo: 40% in azioni e fondi comuni; 25% in contanti e depositi; 18% in assicurazioni vita e previdenza; 8% in obbligazioni.

L’Italia resta un hub strategico per la ricchezza

L’Italia si distingue così per una maggiore propensione al rischio rispetto alla media dell’Europa occidentale, dove gli investimenti azionari pesano solo per il 32%. E secondo BCG, questa quota salirà fino al 43% entro il 2029, superando anche la proiezione mondiale (42%).